Notizie

Scopri tutto il mondo Mail Express Group

Autore: HUBiX lunedì 18 agosto 2025

Promoter HUBiX: chi è e cosa fa davvero (senza fronzoli)

Si parla spesso di “guadagni extra” o di “flessibilità lavorativa”, ma raramente si spiega cosa significhi davvero. Per molti, la flessibilità coincide con la possibilità di decidere tempi e modi del proprio impegno, senza vincoli rigidi. In questo quadro, la figura del promoter HUBiX nasce come risposta a chi cerca un’opportunità concreta, accessibile anche in contesti locali e non riservata a chi ha grandi capitali da investire.

Leggi l'articolo


Autore: HUBiX Iniziative lunedì 18 agosto 2025

Chi ti supporta davvero? Cosa chiedere (e pretendere) da un franchising serio

Entrare in una rete non significa essere “adottati”. È un patto professionale: da un lato il brand mette a disposizione metodo, strumenti e accompagnamento; dall’altro l’affiliato investe capitale, tempo e reputazione. Il rischio di molte realtà è che il supporto si esaurisca il giorno dell’inaugurazione, riducendosi a un marchio sulla porta. Un franchising serio, invece, offre processi, persone e tecnologie che rendono davvero replicabile la gestione quotidiana.

Leggi l'articolo


Autore: JollyJ Sistemi d'arredo lunedì 18 agosto 2025

Contenere senza nascondere: il dietro le quinte progettato bene

Ogni locale food ha i suoi “dietro le quinte”: spazi tecnici, scorte, attrezzature da riporre in fretta. Ma c’è modo e modo di gestirli. Il rischio è che ciò che dovrebbe rimanere funzionale diventi visivamente ingombrante. E in un ambiente in cui l’occhio del cliente è costantemente attento, un disordine mal gestito non è mai neutro: comunica trascuratezza. La progettazione, invece, può trasformare la necessità di contenere in un’occasione di design coerente, ordinato e persino valorizzante.

Leggi l'articolo


Autore: Lekkel - Luxury Exclusive Kitchen lunedì 18 agosto 2025

Ritmi, pause, pieni e vuoti: le cucine pensate come partiture musicali

Ogni cucina possiede un tempo. C’è un basso continuo fatto di funzioni — conservare, preparare, cuocere, lavare — e una melodia più leggera composta dai gesti quotidiani che si ripetono. Pensarla come una partitura significa orchestrare pieni e vuoti, accentare e silenziare, in modo che forma, luce e materia generino un’armonia percepibile prima ancora che spiegabile. È un approccio che aiuta a comprendere l’importanza dell’equilibrio visivo e funzionale, offrendo una chiave di lettura intuitiva, meno tecnica e più sensibile.

Leggi l'articolo


Autore: MOOV Comunicazione lunedì 18 agosto 2025

La differenza tra “essere chiari” ed “essere prevedibili” nella comunicazione istituzionale

Nella comunicazione pubblica, “essere chiari” è spesso considerato un principio intoccabile. E giustamente: chiarezza significa accessibilità, trasparenza, rispetto del destinatario. Ma quando il desiderio di essere comprensibili si traduce in messaggi piatti, prevedibili e impersonali, qualcosa non funziona più. Troppo spesso la chiarezza diventa sinonimo di linguaggio neutro, ripetitivo, privo di identità. Il risultato? Una comunicazione che non lascia traccia, non coinvolge, non viene ricordata. In un contesto dove la concorrenza informativa è alta, anche per le PA e gli enti pubblici diventa fondamentale distinguere tra l’essere chiari e l’essere banali.

Leggi l'articolo