Notizie

Scopri tutto il mondo Mail Express Group

Autore: MOOV Comunicazione mercoledì 10 settembre 2025

Il bias dell’esperto: quando chi scrive sa troppo e non riesce a farsi capire

C’è un paradosso che molti professionisti conoscono bene: più diventano competenti, meno riescono a spiegarsi. L’esperto, immerso da anni nella propria materia, finisce per dare per scontato ciò che per lui è ovvio, ma che per altri è oscuro. È un meccanismo involontario: non si tratta di arroganza, ma della naturale difficoltà a “tornare indietro” e ricordare come ci si sentiva quando quelle nozioni non erano ancora familiari.

Leggi l'articolo


Autore: HUBiX Iniziative martedì 9 settembre 2025

Imprevisti nel franchising: strategie per reagire senza andare in crisi

Nel franchising, come in qualsiasi attività imprenditoriale, l’imprevisto non è l’eccezione ma la regola. Questi episodi, spesso sottovalutati, mettono a rischio margini, reputazione e fiducia interna. Per questo non basta riconoscere gli imprevisti come normali: serve considerarli parte integrante della gestione quotidiana.

Leggi l'articolo


Autore: HUBiX martedì 9 settembre 2025

Le piccole abitudini che cambiano il lavoro: quando anche una penna fa la differenza

In ufficio non sono solo i grandi progetti a determinare il successo di una giornata. Spesso è la somma delle piccole cose a fare la differenza: avere una penna che scrive sempre, un raccoglitore pronto al momento giusto, la carta che non finisce mai proprio quando serve. Dettagli apparentemente marginali che incidono su concentrazione, organizzazione e benessere operativo. Una micro-distrazione può sembrare innocua, ma moltiplicata per decine di volte al giorno diventa un costo reale in termini di produttività ed energia.

Leggi l'articolo


Autore: JollyJ Sistemi d'arredo lunedì 8 settembre 2025

Il cassetto che non apri mai: micro-errori di ergonomia che costano ore ogni mese

C’è sempre un cassetto che non si apre del tutto perché urta contro il frigo. O quell’anta che devi richiudere per far passare un collega. All’inizio sembra un dettaglio da poco, un fastidio che ci si abitua a sopportare. Ma dopo mesi di lavoro, questi micro-errori diventano frustrazioni quotidiane che fanno perdere tempo, energia e, in molti casi, anche denaro.

Leggi l'articolo


Autore: MOOV Comunicazione lunedì 8 settembre 2025

La gerarchia dell’informazione: perché l’ordine conta più delle parole

Immaginiamo due comunicati stampa che riportano la stessa notizia: nel primo, la decisione viene comunicata già nella prima riga; nel secondo, compare solo dopo una lunga premessa. Il contenuto è identico, ma l’impatto è opposto.

Leggi l'articolo