Notizie

Scopri tutto il mondo Mail Express Group

Autore: HUBiX Iniziative venerdì 25 luglio 2025

4 errori comuni quando si sceglie un franchising (e come evitarli)

Avviare un’attività in franchising è, per molti, una scorciatoia intelligente all’imprenditorialità: si entra in un mercato con un marchio già conosciuto, un format collaudato e strumenti pronti all’uso. Tuttavia, non è raro vedere affiliati che – a distanza di pochi mesi dall’apertura – si scontrano con realtà molto diverse da quelle immaginate. Perché succede? Perché la scelta del franchising viene spesso presa troppo alla leggera. Ecco 4 errori comuni in cui inciampano molti imprenditori alla prima esperienza (ma non solo) e alcune indicazioni concrete su come evitarli.

Leggi l'articolo


Autore: Solexpert venerdì 25 luglio 2025

Consumi elettrici in forte aumento e boom del fotovoltaico: cosa ci dicono i dati di giugno 2025 e perché riguardano da vicino le imprese

Il mese di giugno 2025 ha mostrato con grande evidenza come l’andamento climatico influenzi in modo sempre più marcato i consumi energetici italiani. Le temperature eccezionalmente elevate registrate in tutto il Paese – superiori di oltre due gradi rispetto alla media storica – hanno portato la domanda di energia elettrica a crescere del 7,4% rispetto a giugno 2024, toccando i 27,6 miliardi di kWh. Ma dietro l’impennata dei consumi si muovono anche trasformazioni più profonde nel sistema elettrico nazionale, con la generazione fotovoltaica in forte espansione, l’incremento della capacità installata rinnovabile e un’accelerazione evidente nella diffusione dei sistemi di accumulo.

Leggi l'articolo


Autore: HUBiX Iniziative lunedì 21 luglio 2025

Franchising di servizi: perché oggi è uno dei modelli più richiesti

Dalla consulenza digitale alla logistica, passando per i servizi alla persona e alle imprese: il franchising di servizi è una delle formule imprenditoriali più in crescita degli ultimi anni. Una tendenza confermata dai numeri e dai nuovi modelli che stanno ridisegnando il mercato.

Leggi l'articolo


Autore: JollyJ Sistemi d'arredo lunedì 21 luglio 2025

Più bello non vuol dire più redditizio: progettare con i dati

Nel food retail, la bellezza attira. Ma è la funzionalità che fidelizza. Un progetto d’arredo può essere scenografico, coinvolgente, perfino memorabile… ma se non è pensato per ottimizzare l’esperienza e incrementare la redditività, rischia di essere solo una bella cornice. Il vero valore nasce quando design e dati lavorano insieme. Perché progettare un locale non è un gesto creativo fine a sé stesso: è una scelta imprenditoriale che deve produrre risultati misurabili.

Leggi l'articolo


Autore: Lekkel - Luxury Exclusive Kitchen lunedì 21 luglio 2025

Cosa succede quando un progetto cucina è “sbagliato” (e perché non ce ne accorgiamo subito)

Una cucina può essere bella e allo stesso tempo sbagliata. Non è un paradosso, ma un rischio reale. Perché il progetto di una cucina non si giudica dalla resa estetica, dalla palette di materiali o dalle foto in showroom, ma da un unico indicatore: come ci fa vivere ogni giorno. Molti se ne accorgono tardi. Quando l'entusiasmo iniziale lascia spazio a micro-disagi costanti, silenziosi, ma persistenti. Quelli che trasformano un gesto semplice — tagliare, lavare, cucinare, riporre — in qualcosa di faticoso. Ecco perché parlare di "errori invisibili" non è solo utile. È necessario.

Leggi l'articolo