lunedì 21 luglio 2025
Una cucina può essere bella e allo stesso tempo sbagliata. Non è un paradosso, ma un rischio reale. Perché il progetto di una cucina non si giudica dalla resa estetica, dalla palette di materiali o dalle foto in showroom, ma da un unico indicatore: come ci fa vivere ogni giorno. Molti se ne accorgono tardi. Quando l'entusiasmo iniziale lascia spazio a micro-disagi costanti, silenziosi, ma persistenti. Quelli che trasformano un gesto semplice — tagliare, lavare, cucinare, riporre — in qualcosa di faticoso. Ecco perché parlare di "errori invisibili" non è solo utile. È necessario.